soluzioni avanzate
per il trattamento
delle acque industriali

L'acqua è essenziale per la vita e gli ecosistemi.
Pertanto va usata in modo responsabile poiché le risorse idriche sono limitate, specialmente nei settori industriale e agricolo, grandi consumatori di acqua.

Filtro ai carboni attivi per acqua

Filtro ai carboni attivi per acqua

I sistemi di filtraggio

La purificazione dell’acqua ha rappresentato, sin dalle epoche remote, una delle principali priorità dell’uomo: anche se i tassi di inquinamento non potevano di certo essere paragonabili agli attuali, così come le conoscenze scientifiche, si è sempre cercato di chiarificare le acque dolci dei corsi d’acqua, migliorandone anche il gusto e la percezione olfattiva. I primi tentativi sono stati elaborati osservando la natura ed acuendo l’intuizione, creando dei sistemi di filtraggio: molto efficaci, essi sono ancora oggi largamente impiegati anche nei moderni impianti di depurazione che, semplicemente, cercano di aumentare la velocità di un processo antichissimo.

Il carbone attivo: un vecchio alleato per le nuove tecnologie

Tra i filtri naturali, un ruolo particolari è giocato dal carbone attivo, così definito per denotare la particolarità di tantissimi micropori che ne costellano la superficie. Sono proprio tali fessurazioni a permettere l’azione filtrante di questo straordinario materiale: l’acqua, ma anche l’aria che entra in contatto con un filtro ai carboni attivi rilascia le particelle di sostanze inquinanti che vengono trattenute dai piccolissimi pori. Se il carbone non è altro che il frutto di una combustione di trucioli, legno e componenti delle palme, per l’attivazione si impiegano particolari accorgimenti, come una temperatura controllata e l’assenza di aria nella camera di bruciatura.

Il filtro ai carboni attivi per acqua

Un filtro ai carboni attivi è molto indicato per la purificazione dell’acqua: ci si imbatte spesso nella sua presenza sia in ambito industriale che in piccoli impianti domestici. Occorre tuttavia notare che i carboni attivi, da soli, non sono sufficienti a rendere l’acqua potabile, dal momento che si mostrano inefficaci nella rimozione di microrganismi e batteri patogeni, limitando la propria azione a solventi, pesticidi e metalli pesanti. Per questo motivo, la legge prescrive che un filtro ai carboni attivi per il trattamento dell’acqua debba essere sempre associato ad un impianto per la disinfezione del liquido.

Condividi l'articolo